NEWS / DETTAGLIO NEWS

27.09.2025

Tennis Ticino: nuovi standard etici e organizzativi per i Club

Martedì 23 settembre 2025, presso l'auditorium di BancaStato a Bellinzona, si è svolta una riunione promossa dall'Associazione regionale Tennis Ticino, con gli interventi di Emanuel Cortada e Sebastiano Tela (studio Bär & Karrer), dedicata all'introduzione degli standard di settore per lo sport svizzero emanati da Swiss Olympic.

L'incontro ha messo in evidenza come questi standard, vincolanti in determinati ambiti, rappresentino il quadro di riferimento per garantire qualità ed etica nello sport, condizione necessaria anche per il sostegno pubblico e privato.

Le novità introdotte da Swiss Tennis

Tra le principali modifiche approvate dall'Assemblea dei delegati lo scorso giugno, figurano:

- riconoscimento dello Statuto etico e dello Statuto sul doping di Swiss Olympic, con la competenza di Swiss Sport Integrity (SSI) e del Tribunale dello sport svizzero;

- maggiore equilibrio di genere nei comitati direttivi;

- limitazione dei mandati dirigenziali;

- riconoscimento dei diritti di codecisione degli atleti.

Cosa devono fare i Club

Ai Club affiliati è richiesto di adeguarsi entro il 1° gennaio 2026, attraverso tre passaggi fondamentali:

- aggiornare gli statuti, includendo il riconoscimento degli organi superiori (Swiss Tennis, ITF, Tennis Ticino), della Carta etica e delle norme antidoping, oltre a disposizioni su revisione contabile, limiti di mandato, conflitti di interesse e partecipazione degli atleti;

- pubblicare informazioni in modo trasparente, tramite siti Web o aree riservate ai membri: statuto, organigramma, verbali, conti annuali verificati, con attenzione a protezione dei dati e norme fiscali;

- svolgere compiti periodici, come la diffusione dei principi etici, la sensibilizzazione contro il doping e la protezione dei giovani, anche attraverso programmi di e-learning messi a disposizione da Swiss Olympic.

Obiettivi e prospettive

Le nuove regole non sono solo un adempimento formale, ma puntano a rafforzare la credibilità, la trasparenza e l'integrità dello sport. Per i Club di tennis ticinesi, ciò significa un impegno concreto verso una gestione moderna, equa e conforme agli standard svizzeri, con un'attenzione particolare agli atleti e alla fiducia dei membri e dei partner istituzionali.

In allegato è disponibile il documento di riferimento: "Presentazione Tennis Ticino - Standard di settore per lo sport svizzero" (Bellinzona, 23 settembre 2025).

Iscrizione alla Newsletter